ABC Group è una società operante nel settore Turistico-Commerciale a far data dal 1979. Nel corso degli anni la società è andata espandendosi fino ad avere una potenzialità ricettiva di circa 1300 posti letto tra l’Alta Valle Susa, sede dei Giochi Olimpici Invernali Torino 2006, il Piemonte e la Valle D’Aosta.
Gran parte del fascino del Lago Maggiore è dato dalla incredibile varietà paesaggistica del suo territorio.
Vivi una vacanza indimenticabile sul Lago Maggiore
Il romantico lungolago, la dolce area delle colline sormontata dalle catene delle Alpi e l’area delle isole presentano tutte caratteristiche diverse e peculiari, dando vita a un territorio davvero unico e incantevole. E’ inoltre molto ben collegato sia alla città di Torino che a quella di Milano.
La zona di Verbania e dintorni si articola fra ville nobiliari e antiche dimore. Il territorio litoraneo viene alternato da imbarcadero che permettono le comunicazioni lacusti. Si susseguono fra terra, lago e isolette magnifiche dimore, ville nobiliari, esclusivi alberghi e curatissimi giardini lambiti dalle acque del lago Maggiore. Tra le più belle ville di questa zona troviamo sicuramente l’incantevole Villa Pallavicino, la quale è stata costruita nel diciannovesimo secolo e rappresenta senza dubbio uno dei principali luoghi di interesse del comune di Stresa.
In particolare il comune di Stresa include anche tre delle quattro isole Borromee, le quali presentano innumerevoli luoghi di interesse, sia dal punto di vista naturalistico che dal punto di vista architettonico. L’area montana del territorio di Stresa è molto nota e include la celebre località sciistica del Mottarone (1491 metri), risistemata e riaperta di recente. Sulla vetta del Mottarone potrete godere di una vista incredibile che domina il lago.
Visitando Pallanza, invece, si ammirano, oltre alle già anticipate isole, i palazzi e monumenti notevoli, l’antico palazzo del Pretorio, la chiesa di San Lorenzo del XVI secolo, il mausoleo a Cadorna, il palazzo Dugnani, del 1700, ora sede del Museo storico del Verbano e del museo del paesaggio, e villa Taranto. Troviamo inoltre un parco botanico nazionale, aperto al pubblico, ricchissimo di piante esotiche.